Stictoleptura rubra Linnaeus, 1758

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Coleoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Cerambycidae Latreille, 1802
Genere: Stictoleptura Linnaeus, 1758
English: Red-brown Longhorn Beetle
Français: Leptura rouge
Deutsch: Roter Halsbock, Gemeiner Bockkäfer
Descrizione
Può raggiungere una lunghezza di 10-20 mm. Questa specie ha un dimorfismo sessuale evidente, con variazioni di colore e forma. Le elitre e il pronoto delle femmine sono uniformemente bruno-rossastro o rossastro-arancio, mentre nei maschi la testa e il pronoto sono neri. Inoltre i maschi hanno elitre marrone o pallido ocra e spesso sono più piccoli e più stretti delle femmine. Il ciclo di vita di questa specie dura 2-3 anni. Gli adulti si possono incontrare da maggio a settembre, ma principalmente a luglio e agosto). Visitano piante da fiore per nettare e o polline, mentre le larve si sviluppano e si nutrono di legno morto di ceppi di alberi di conifere (Picea, Pinus, Abies, Larix). Per sviluppare e raggiungere la maturità hanno bisogno di nutrienti forniti da funghi.
Diffusione
La specie si trova in tutto il continente europeo, la Russia e il Nord Africa. Può anche essere osservato in Turchia e in Gran Bretagna.
Sinonimi
= Aredolpona rubra (Linnaeus), Nakane e Ohbayashi, 1957 = Corymbia rubra (Linnaeus) Villiers, 1974 = Leptura belga ssp. flava Voet, 1804-6 = Leptura dispar Preyssler, 1793 = Leptura rubra Linnaeus, 1758 = Leptura rubrotestacea Illiger, 1805 = Leptura testacea Linneo, 1761 = Leptura umbellatarum Laicharting, 1784.
![]() |
Data: 20/09/2005
Emissione: Insetti Stato: Germany ESJ Post Jessen (Private Post) |
---|
![]() |
Data: 10/04/1998
Emissione: Insetti Stato: Kingdom of Cambodia |
---|